L'importante e consolidata Rassegna Internazionale di Naxos, ha registrato nell'edizione del 2001 una novità: il tema è stato "Archeologioa Subacquea oltre il mondo classico". E non è cosa da poco. Fino a qualche anno  fa, gli archeologi di fronte a reperti posteriori all'epoca medievale, arricciavano il naso;  tutto ciò che era relativamente recente, non poteva assurgere alle attenzioni riservate ai reperti archeologici classici. Questo valeva anche e soprattutto per i reperti sottomarini. E pensare che la convenzione internazionale di Montego Bay, definisce reperto d'interesse storico, un oggetto che abbia oltre cento anni.  
Sotto la magistrale e qualificata direzione scientifica del prof. Piero Gianfrotta, quella che poteva sembrare una provocazione, ha consentito agli studiosi, appassionati ed ai girnalisti specializzati, di conoscere tante testimoniamze del nostro passato, più o meno recente; perfino il tema dell'archeologia aeronautica (vedi link), è stato trattato ufficialmente.